top of page

Cerca

Povertà energetica: una crisi apparentemente silenziosa
Negli ultimi anni, il concetto di povertà energetica ha guadagnato sempre maggiore attenzione, anche se solo una minoranza della...
0 commenti


Giovani e sostenibilità sociale: il rapporto del Social Sustainability Lab
Il rapporto Giovani e Sostenibilità Sociale 2024 , curato dal Social Sustainability Lab di Eikon Strategic Consulting , presenta uno...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
20 dic 2024
0 commenti

Terni: inaugurato il murales ecologico, un’opera per la qualità dell’aria e la sensibilizzazione ambientale
Il 30 novembre scorso al Parco Commerciale Gabelletta di Terni , è stato inaugurato il murales dal titolo “ La purezza del respiro dopo...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
13 dic 2024
0 commenti

Dalla resilienza storica alla funzionalità futura. La città dei 15 minuti e il nuovo tessuto urbano
“ Le città sono sopravvissute a regni e imperi, a rivoluzioni e guerre, alle più diverse crisi e a ogni altra circostanza avversa: come...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
17 set 2024
0 commenti


Il lago Trasimeno e la sfida della siccità: un’emergenza strutturale che richiede interventi concreti e pianificazione a lungo termine
" Di viva luce l'aria sfavilla, e la cerulea onda ne brilla, che specchio al fulgido segno di pace immobile giace ." Con questi versi, la...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
13 set 2024
0 commenti


Temperature in aumento e disuguaglianze sociali: cos'è la cooling poverty
Con l’impennata delle temperature globali, ora superiori di oltre un grado rispetto ai livelli preindustriali e destinate ad aumentare...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
2 set 2024
0 commenti


Bando per un nuovo inceneritore in Umbria, Legambiente ribadisce la sua opposizione: i costi potrebbero lievitare sempre più
Nel 2023, l'Umbria ha raccolto 446.248 tonnellate di rifiuti urbani, secondo i dati di Arpa Umbria. Rispetto al 2022, la produzione di...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
26 lug 2024
0 commenti


Youth Climate Meeting 2024: a Paestum per la giustizia climatica
Dal 20 al 23 giugno 2023 torna lo Youth Climate Meeting, l’annuale assemblea dei giovani attivisti e attiviste di Legambiente, giunta...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
7 giu 2024
0 commenti


Giornata Mondiale dell'Ambiente: siamo la generazione che può fare pace con la terra
Nel 1972, durante la Conferenza di Stoccolma sull’Ambiente umano, le Nazioni Unite scelsero il 5 giugno come data per incoraggiare la...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
5 giu 2024
0 commenti


Dorsale adriatica: un'opera necessaria alla transizione ecologica?
L'Associazione Nuove Ri-Generazioni Umbria parteciperà al convegno "Dorsale adriatica: un'opera necessaria alla transizione...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
23 mag 2024
0 commenti

Risorse idriche sotto pressione
Nel 2022, l'82,2% delle persone di 11 anni e più consuma almeno mezzo litro di acqua minerale al giorno, con una crescita costante negli...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
22 mar 2024
0 commenti

"Inossidabile Sostenibile": un incontro chiave a Terni sull'industria e l'ambiente
Mercoledì 13 marzo, a partire dalle ore 10, presso l'Istituto Tecnico Tecnologico Allievi Sangallo in Viale Cesare Battisti a Terni, si...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
12 mar 2024
0 commenti

Cambiamento climatico in azione: le analisi del 2023 tra impatti e azioni del PNACC
L'anno 2023 ha segnato un nuovo record di temperatura in Italia, secondo i dati dell'Istituto ISAC (Institute of Atmospheric Sciences and...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
19 gen 2024
0 commenti


Illuminare il passato, costruire il futuro: a Gualdo Tadino l'iniziativa di riqualificazione dell'eremo del Beato Angelo
Mercoledì 10 gennaio segna un momento significativo per il Comune di Gualdo Tadino, che ha abbracciato un'importante iniziativa per il...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
12 gen 2024
0 commenti


Gestione sostenibile delle risorse idriche tra formazione e innovazione
Una partnership formativa tra CESF, Istituto Cavour-Marconi-Pascal e Consorzio della Bonificazione Umbra. La gestione delle risorse...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
13 dic 2023
0 commenti


Giustizia climatica: come mettere in cantiere il cambiamento
“Combattere l'astrattezza del linguaggio che ci viene imposto, con delle cose molto precise”. È con il monito di Italo Calvino che...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
22 nov 2023
0 commenti


Consumo di suolo: il Rapporto ISPRA 2023
Le città sono sempre più calde e non solo per effetto dei cambiamenti climatici. Secondo il Rapporto 2023 realizzato dall'ISPRA "Consumo...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
27 ott 2023
0 commenti


Nessi e Connessi: l’educazione ambientale per i giovani, protagonisti di un futuro consapevole
Cambiare il mondo in cui viviamo, renderlo più sostenibile è una sfida possibile e ognuno di noi può contribuire a fare la differenza. Ma...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
25 ott 2023
0 commenti

A scuola di sostenibilità: Rossella Muroni incontra gli studenti dello Scarpellini di Foligno
Tutto è connesso e l’unico modo di risolvere i problemi è adottare una visione circolare della vita e dell’ecosistema. L’invito a...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
18 ott 2023
0 commenti

PNRR: necessario un Patto tra istituzioni, imprese e società civile
Nella suggestiva sala Falcone e Borsellino della Provincia di Perugia, questa mattina si è svolto il seminario sul tema: "PNRR:...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
28 set 2023
0 commenti
bottom of page