top of page

Cerca

Povertà energetica: una crisi apparentemente silenziosa
Negli ultimi anni, il concetto di povertà energetica ha guadagnato sempre maggiore attenzione, anche se solo una minoranza della...
0 commenti

Umbria al bivio
L’Umbria sta affrontando, e non da oggi, un bivio economico e sociale decisivo , con segnali che descrivono un quadro complesso e in...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
14 nov 2024
0 commenti


Nuovo regionalismo o semplice fuga dei più veloci?
Di seguito riportiamo la relazione di Lucio Caporizzi, già direttore della Regione Umbria e componente del Comitato scientifico...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
26 set 2024
0 commenti

Il futuro va preso seriamente
"Quando guidiamo le automobili, soprattutto di ultima generazione, siamo in grado di leggere e interpretare tanti dati, non solo la...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
7 ago 2024
0 commenti

Troppi i trend negativi nell'economia umbra, ma Tesei sparge rose e fiori
di Lucio Caporizzi Il 21 giugno scorso Banca d’Italia ha presentato il Rapporto annuale sull’economia dell’Umbria. Si tratta di un evento...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
5 lug 2024
0 commenti


Dati Istat 2023: siamo davvero soddisfatti in Umbria?
L'ultimo Rapporto ISTAT sugli "Aspetti della Vita Quotidiana" del 2023 permette di quantificare il livello di soddisfazione...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
16 mag 2024
0 commenti

"Inossidabile Sostenibile": un incontro chiave a Terni sull'industria e l'ambiente
Mercoledì 13 marzo, a partire dalle ore 10, presso l'Istituto Tecnico Tecnologico Allievi Sangallo in Viale Cesare Battisti a Terni, si...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
12 mar 2024
0 commenti

Umbria, un'economia lenta e povera
Stime Istat smentiscono l’ottimismo della Regione. Funziona bene solo il turismo. di Lucio Caporizzi A dicembre 2023, Istat ha rilasciato...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
2 feb 2024
0 commenti

Sostenibilità ed Elezioni europee: Giovannini di Asvis sottolinea l'importanza delle politiche economiche 2024
Il direttore scientifico di Asvis, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Enrico Giovannini ha recentemente analizzato il...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
26 gen 2024
0 commenti

L'Umbria ha bisogno di Ri-Generazione
Di seguito riportiamo l'articolo di particolare interesse di Mario Bravi* pubblicato il 27/11/2023 per il Corriere dell'Umbria. La mia...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
30 nov 2023
0 commenti

Scegliere il futuro: povertà e disuguaglianze in crescita. Il PIL italiano ristagna
L'aumento delle disuguaglianze tra ricchi e poveri e poi l'aumentare dell'inflazione hanno messo in luce una tendenza nel nostro sistema...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
6 nov 2023
0 commenti


Pnrr: una sfida ad alto rischio per un Paese in declino da 30 anni
di Andrea Chioini Non solo l’Umbria ma l’intera Italia rischia di perdere la sfida del Pnrr: questa una delle indicazioni espresse da...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
27 ott 2023
0 commenti

Pnrr in Umbria, trasparenza cercasi. Un documento con cifre e percorsi del Piano
di Andrea Chioini Le ricadute effettive del Pnrr in Umbria costituiscono un tema su cui si sta giocando una robusta partita politica (ed...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
12 ott 2023
0 commenti

PNRR: necessario un Patto tra istituzioni, imprese e società civile
Nella suggestiva sala Falcone e Borsellino della Provincia di Perugia, questa mattina si è svolto il seminario sul tema: "PNRR:...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
28 set 2023
0 commenti


Testo Unico dei Bonus edilizi: la proposta della Fillea Cgil
Di seguito riportiamo l'articolo di particolare interesse di Rossella Calabrese per Edilportale.com, il portale dell'edilizia. Quali...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
30 lug 2023
0 commenti

Economia umbra 2022: confronto nazionale e sfide globali
di Lucio Caporizzi Il 21 giugno scorso, come ogni anno, è stato presentato da parte di Banca d’Italia il Rapporto annuale sull’Economia...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
27 giu 2023
0 commenti


Ripensare il PIL come misura unica di successo: la sfida dell’Italia e dell’UE
“Se noi oggi volessimo decidere non tanto di soppiantare il PIL, che ci racconta parte della nostra vita, ma non volessimo farne la...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
31 mag 2023
0 commenti

L’Agenda Urbana nell'ambito delle strategie territoriali dei programmi europei
di Lucio Caporizzi Il Regolamento (UE) 2021/1060, recante disposizioni comuni per una pluralità di fondi europei, tra i quali il Fondo di...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
13 apr 2023
0 commenti

Demografia e redditi: due facce del declino di Foligno
Inarrestabile il calo demografico della città di Foligno, a segnalarlo lo SpiCgil di Perugia attraverso il suo segretario, Mario...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
3 apr 2023
0 commenti


La provincia di Terni resiste: gli anziani sono tenaci, ma in difficoltà.
I risultati di una ricerca condotta dallo Spi-Cgil di Terni, curata dal sociologo Ugo Carlone, dal titolo “Reggere nelle difficoltà”,...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
19 gen 2023
0 commenti
bottom of page