top of page

Cerca


Rigenerazione urbana, il “Salva-Milano” e la lezione per l’Umbria: serve cambio di rotta
di Diego Zurli Il dibattito che si è acceso sul cosiddetto “Salva-Milano” – la proposta di legge approvata alla Camera dei Deputati...
0 commenti


Autonomia differenziata e territorio. Regionalismo differenziato e disuguaglianze di accesso ai servizi
Lottare contro le disuguaglianze significa anche opporsi alla legge sull’ Autonomia differenziata proposta dal Governo, una misura...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
23 set 2024
0 commenti


WorkInBike2024: flashmob a Perugia per la mobilità sostenibile
Dopo l'entusiasmo raccolto nella scorsa edizione, WorkInBike tornerà a Perugia domani, 19 settembre 2024 . L’evento, nato dalla...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
18 set 2024
0 commenti


Bike sharing a Perugia: una pedalata in salita
A distanza di pochi mesi dal suo rilancio, il servizio di bike sharing del Comune di Perugia, si trova in una situazione critica, con...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
17 lug 2024
0 commenti


Perugia: un progetto dal basso per la mobilità sostenibile
Il progetto "Strade Scolastiche" rappresenta un'iniziativa partecipativa avviata a Perugia, frutto della collaborazione tra diverse...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
2 lug 2024
0 commenti


La questione abitativa è una questione politica
L’escalation del costo degli affitti in Italia è sempre più evidente. Secondo quanto riportano i dati dell’Osservatorio affitti di...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
28 giu 2024
0 commenti


Che cosa è successo a Perugia
di Fabrizio Marcucci Di seguito riportiamo l'articolo pubblicato nel magazine on line Cronache Umbre, che analizza in profondità lo...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
26 giu 2024
0 commenti

Fondamenta femminili: perché anche in edilizia non c'è progresso senza inclusione
Nella suggestiva cornice della sala Consiliare della Provincia di Perugia, si è svolto oggi il convegno intitolato "Costruire al...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
4 mar 2024
0 commenti

Costruire al femminile. Un mondo da scoprire
Si terrà il prossimo 4 marzo nella sala Consiliare della Provincia di Perugia il convegno organizzato e promosso dalla Fillea...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
22 feb 2024
0 commenti


Stop alla censura, per il cessate il fuoco!
Una manifestazione pacifica quella che si è svolta sabato davanti alla sede Rai di Perugia insieme a SinistraUniversitaria - UdU...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
19 feb 2024
0 commenti

Edilizia multiculturale: promuovere l'integrazione e la qualificazione nel settore edile
L'edilizia è un settore in continua evoluzione, che richiede competenze, qualificazione e integrazione. Questi sono i temi al centro del...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
9 feb 2024
0 commenti


Adesso basta: in piazza per i diritti!
ADESSO BASTA! È lo slogan della mobilitazione indetta da Cgil e Uil per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle gravi criticità della...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
17 nov 2023
0 commenti


PNRR: Transizione Ecologica, Lavoro, Risorse, una sfida che l'Umbria non può perdere!
La Fillea Cgil Umbria e l'Associazione Nuove Ri-Generazioni Umbria promuovono e organizzano il seminario dal titolo:"PNRR: Transizione...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
15 set 2023
0 commenti


Mobilità notturna in Umbria: ora è possibile grazie agli studenti di UDU Perugia e all'ADISU
Torna la mobilità notturna in Umbria grazie al lavoro dei rappresentanti degli studenti di UDU Perugia insieme all’Agenzia per il Diritto...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
6 lug 2023
0 commenti


Diritto al profitto: i risultati dell'indagine UdU sulle residenze universitarie
La recente indagine condotta dall'Unione degli Universitari (UDU) sulla situazione del diritto allo studio universitario in Italia, ha...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
30 mag 2023
0 commenti


“Ricostruiamo la scuola”: studenti protagonisti nella valutazione degli spazi scolastici
Al via “Ricostruiamo la scuola”, il monitoraggio delle studentesse e degli studenti sullo stato dell’arte dell’edilizia scolastica nelle...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
9 mag 2023
0 commenti

Un futuro per l’edilizia del recupero e dell’innovazione nel patrimonio immobiliare delle ex-Ipab
Convegno di studi a Perugia - 1° dicembre, Palazzo della Provincia - di Augusto Paolucci Istituite con un Regio Decreto nel 1923 le IPAB...
Nuove Ri-generazioni UMBRIA
28 nov 2022
0 commenti
bottom of page