Non possiamo restare in silenzio: l'appello della società civile per la sanità pubblica
- Nuove Ri-generazioni UMBRIA
- 20 feb
- Tempo di lettura: 2 min

ll Servizio Sanitario Nazionale (SSN) sta attraversando, non da oggi, una crisi profonda, segnata da carenza di personale, risorse insufficienti, disparità regionali e territoriali, con sempre più cittadini che si trovano costretti a rinunciare alle cure a causa di liste d'attesa interminabili o costi insostenibili, mentre il sistema di assistenza territoriale fatica a rispondere ai bisogni della popolazione, soprattutto delle fasce più fragili.
La pandemia avrebbe dovuto rappresentare l’ennesima dimostrazione del valore della sanità pubblica, ma le promesse di rafforzamento del SSN sono rimaste in larga parte disattese.
Di fronte a questa situazione, l’Associazione Salute Diritto Fondamentale ha lanciato un appello per richiamare l’attenzione delle istituzioni e della società civile sull’urgenza di interventi strutturali a sostegno del SSN.

L’appello evidenzia la necessità di un incremento dei finanziamenti pubblici per la sanità, sottolineando i limiti della recente Legge di bilancio che "non prevede il rafforzamento del personale, non interviene per contrastare la crescente demotivazione dei professionisti, propone ulteriori aumenti delle risorse per i privati, dispone aumenti del FSN sempre inferiori a quelli del Pil (fino a scendere nel 2030 al 5,6% del Pil, livello MAI COSÌ BASSO prima d’ora!) e tali da produrre disavanzi consistenti nei prossimi anni". Senza un impegno concreto, il rischio è che il diritto alla salute, garantito dalla Costituzione, diventi sempre più un privilegio riservato a chi può permetterselo economicamente.
L'Associazione Nuove Ri-Generazioni Umbria condivide pienamente queste preoccupazioni e per questo abbiamo deciso di aderire all’appello, unendoci alle numerose realtà della società civile che chiedono con forza un cambiamento nelle politiche sanitarie.
Per aderire o per maggiori informazioni: salutedirittofondamentale@gmail.com
SCARICA L'APPELLO
Per la Redazione - Chiara Maria Sole Bravi
Comentarios